Mi presento, riservatezza - https://www.ingrenatolunelli.it

MENU
MENU
Vai ai contenuti
16 - CHI SONO
Mio primo piano
mia foto con maglietta 4
sulla terrazza
mio compleanno a Gussago
nello studio con Cecilia
Cecilia e Renato al ristorante
nello studio non al telefono
nello studio al telefono
Mi chiamo Renato Lunelli
Sono Ingegnere Chimico laureato al Politecnico di Milano, sposato, in pensione dal 2003. Una figlia medico. Membro LinkedIn.

2002 – attuale: CSI SpA (Gruppo IMQ), Bollate (MI)
  • Senior Auditor freelance e Responsabile tecnico per le Direttive Europee PED e T-PED, Valutatore ISO 9001.
    • Analisi SWOT, Analisi di mercato, Piano di marketing e promozione durante l'implementazione delle nuove Direttive con un iniziale Portafoglio in crescita a due cifre per diversi anni.
    • Responsabile del Gruppo di Audit di valutazione della conformità alle Direttive citate per oltre 100 Audit/anno.
    • Responsabile delle Delibere di conformità alle Direttive citate per oltre 50 Prodotti, impianti/anno.
    • Trainer per le Direttive Europee citate
    • Nell'arco di 22 anni ho verificato la conformità di migliaia di Prodotti ed Impianti.
  • Obiettivo raggiunto: aver contribuito, attraverso un servizio serio e competente, alla costruzione e al mantenimento di un portafoglio di clienti fidelizzati.
  • Membro del Forum Organismi Notificati (FION) per le attrezzature in pressione presso il CTI.
  • Membro dell'Associazione Laboratori di Prova e Organismi di certificazione Indipendenti ALPI.

1997 - 2001, Himont, Montell, Basell (attualmente LyondellBasell), R&D Giulio Natta - Ferrara
  • Project Manager responsabile della Progettazione, Realizzazione e Commissioning di Impianti chimici.
  • Impianto pilota ADVANCED POLYMERIC ALLOY PROTOTYPE PLANT - Ferrara (FE) per la produzione di un polimero innovativo, classificato, con know-how proprietario Shell di Amsterdam. Con le congratulazioni del Management Shell.
  • Security Manager, certificato responsabile del rispetto delle Norme di Etica Professionale del Centro Ricerche Giulio Natta di Ferrara (FE).
  • Procurement & Expediting Reorganisation Manager: efficace recupero di preesistente situazione di difficoltà provocata da ca. 800 RDA ferme.
  • Cost Assessment Manager del Catalist Support Plant del valore di € 55.000.000.
  • Trainer di Project Management
  • Consulente di Direzione per Progetti Speciali: Analisi di Fattibilità, Profittabilità e Sensitività Tecnologica per Impianti Nuovi e Revamping Impianti in esercizio.
  • Facilitatore della Cambridge Management Consulting Ltd - Londra
    • Obiettivo raggiunto: aumentata profittabilità di n° 6 Business Center integrati per la produzione di catalizzatori. Con le congratulazioni del Presidente della Società.
  • Coordinatore e Gestore di Investimenti e Pianificazione
  • Auditor di Centri di produzione europei della Società e per una Società di Ingegneria del Gruppo.
  • Membro del Team che ha realizzato la Due Diligence della fusione societaria di Himont – Shell.

1985 – 1996, Himont - Milano
  • Project Manager Europa, responsabile della Progettazione, Realizzazione e Commissioning, dei seguenti Impianti di produzione compound polimerici e Centri di Ricerca e Laboratori per un valore complessivo di € 160.000.000:
      1. ADVANCED POLYMERIC ALLOYS 1st & 2nd PLANTS - Bayreuth - D
      2. APPLIED RESEARCH CENTRE& QUALITY LAB - Bayreuth - D
      3. ADVANCED POLYMERIC ALLOYS 3rd PLANT - Bayreuth - D
      4. APPLIED RESEARCH CENTRE (BASIC) - M. Keynes - UK
      5. POLYPROPYLENE PLANT QUALITY LAB - Antwerp - B
      6. NEW  TECHNICAL CENTRE (BASIC) - Brussels - B
      7. ADVANCED POLYMERIC ALLOYS 4th & 5th PLANTS - Bayreuth - D
      8. ADVANCED POLYMERIC ALLOYS 6th, 7th, 8th PLANTS - Bayreuth - D
      9. ADVANCED POLYMERIC ALLOYS PLANT - M. Keynes - UK
      10. POLYPROPYLENE FOAM  BEADS PLANT - Bayreuth - D
  • Obiettivi raggiunti:
    • risparmi dell’8 % sui costi di progettazione standard
    • risparmi del 5 - 10 % sui Budget autorizzati.
I risparmi ottenuti sono stati reinvestiti in progetti finalizzati all’aumento della resa e della profittabilità di Impianti esistenti.
  • Certificazione per la Worldwide Business Ethics Policy Compliance Certification
  • Auditor in alcuni Centri di Produzione (Italia). Con le congratulazioni del Presidente e CEO della Società.

1981 – 1984, CPM Engineering Company AG – Buchs (CH)
  • Construction Manager responsabile per la Costruzione e il Commissioning di Impianti per la produzione di gas tecnici e alimentari. Aree operative: Svizzera, Nigeria, Guinea
    • Obiettivi raggiunti: Commissioning, consegna e training impianti per la produzione di gas alimentari per primaria Società multinazionale.

1976 – 1980, MOGAS Lda – Maputo (Mozambico)
  • Procuratore e Direttore Tecnico della primaria Società per la produzione di Gas tecnici, alimentari e medicinali con Sede a Maputo e 8 Impianti di Produzione di ossigeno, azoto, acetilene, protossido d’azoto, anidride carbonica, situati in 4 differenti località del Paese
  • Teacher Scuola di liquefazione e distillazione dell’aria.
    • Obiettivo raggiunto: mantenimento delle condizioni operative ottimali nei 4 centri di produzione del paese.

1968 – 1975, SIO SpA (ora Air Liquide) – Milano
  • Responsabile Tecnico degli Impianti di Produzione situati nel Nord-Est e Centro Italia. Progettazione recipienti in pressione, colonne di frazionamento, piping, scambiatori di calore, dispositivi di sicurezza, impianti di produzione e distribuzione gas industriali inerti, ossidanti, instabili, con particolare riguardo al controllo e valutazione dei procedimenti di saldatura, delle qualifiche dei procedimenti di saldatura, delle qualifiche dei saldatori, dei controlli non distruttivi e distruttivi. Codici di calcolo utilizzati ANCC.
  • Responsabile dell’Installazione e del Commissioning di Impianti per la produzione di gas industriali in Italia, Angola e Mozambico

Corsi, Seminari frequentati
  • 1973: SIO SpA – Training sull’Economia e il Management
  • 1974: SIO SpA – Training sulla Comunicazione Aziendale
  • 1983: CESMA – Corso di Management – durata sei mesi
  • 1984: CESMA – Corso sul Marketing dei prodotti industriali - durata sei mesi
  • 1984: CESMA – Corso sul Marketing del Know How – durata una settimana
  • 1994: INFOR IPSOA – Valutazione degli Investimenti
  • 2003: IMQ SpA – Corso Valutatore 40 ore ISO 9001:2000
  • 2003: CSI SpA - affiancamenti a valutatori CSI
  • 2003  membro del Forum Organismi Notificati per le attrezzature in pressione presso il Comitato Termotecnico Italiano (CTI)
  • 2006  membro dell'Associazione Laboratori di Prova e Organismi di certificazione Indipendenti (ALPI)
  • 2003  CSI SpA - Meeting annuali di aggiornamento alla Direttiva europea PED
RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI
  • Tra il 1985 e il 1996, oltre all'incarico come Project Manager Europa, sono stato Certificato con la Worldwide Business Ethics Policy Compliance Certification
  • Tra il 1997 e il 2001 oltre agli incarichi descritti nel CV a pagina 2, sono stato nominato Security Manager del Centro Ricerche Giulio Natta di Ferrara (FE), con l'incarico di prevenire furti di proprietà intellettuale, spionaggio industriale, documentazione classificata.
  • Dal 2002 a attuale, come Ispettore Senior della Società CSI SpA (Gruppo IMQ) alla quale continuo a fornire il mio servizio, sono tenuto al rispetto del Codice Etico, della proprietà intellettuale e della riservatezza delle informazioni.

Pertanto:
  • Un eventuale rapporto di collaborazione con l'Impresa interessata agli argomenti trattati in questo sito sarà totalmente indipendente e senza conflitto di interessi con la mia attuale attività di Ispettore.
  • Qualsiasi informazione sull'Impresa interessata che vuole contattarmi sarà da me considerata riservata in linea con gli incarichi che, durante la mia vita professionale, hanno sempre contraddistinto elevati e comprovati criteri di segretezza e riservatezza.
______________________________________________________________________________________________________
Ing. Renato Lunelli – via A. Astesani 41 – Milano (MI) - renato@ingrenatolunelli.it
CF LNLRNT38L16F132V - P.IVA 13408040155
Questa Rev. 9 di marzo 2025, annulla e sostituisce tutte le precedenti emissioni.
Torna ai contenuti