visione, valori, missione, swot, obiettivi - https://www.ingrenatolunelli.it

MENU
MENU
Vai ai contenuti
3 - MIGLIORAMENTO DI BASE, VISIONE, MISSIONE, VALORI, ANALISI SWOT, ANALISI RISCHIO
INTRODUZIONE
Da questa pagina inizia IL CICLO rappresentato dalla MAPPA del sito.
Argomenti trattati:
  • Il MIGLIORAMENTO DI BASE
  • La VISIONE,
  • La MISSIONE,
  • I Valori (pagina 4)
  • L'Analisi SWOT e i Campi di applicazione.
        1 - IL MIGLIORAMENTO DI BASE
        Inizia da questa pagina 3 il viaggio attraverso le pagine del sito, con lo sguardo rivolto alla tua Impresa alla ricerca di spunti per il MIGLIORAMENTO (vedi diagramma che segue).
        Gli Strumenti e le Metodologie descritti nelle pagine da 4 a 7 sono correntemente utilizzati dalle Imprese di successo.
        LIVELLO # !
        2 - LA VISIONE
        La VISIONE è la prospettiva futura dell'Impresa nel lungo periodo e rappresenta che cosa l'Impresa vuol essere, che cosa vuole diventare, come e per che cosa vuol essere riconosciuta.
        La Visione deve essere condivisa con le Persone dell'Impresa in modo che ognuno comprenda che cosa l'Impresa si attende da ogni Persona.
        L'Imprenditore deve identificare i fattori critici che nel lungo periodo permettono di realizzare la Visione in campo economico, politico, sociale e tecnologico.
        Valori condivisi sono coerenti con una VISIONE efficace.
        uomo scruta orizzonte
        3 - LA MISSIONE
        La Missione è l'espressione di come l'Impresa intende realizzare la Visione.
        La Missione dovrebbe:
        • fornire alle Persone dell'Impresa chiare indicazioni su come perseguirla
        • evidenziare i vantaggi che i prodotti e i servizi dell'Impresa rappresentano per i clienti
        • esprimere un desiderio, un'aspettativa condivisa.
        • costituire il punto di partenza delle Strategie, delle Prospettive e degli Obiettivi Strategici.
        Quando i Valori della cultura e dello stile aziendale sono diffusi, condivisi e applicati da tutto il personale, guidano l'Impresa verso la realizzazione di una Missione condivisa e contribuiscono in modo determinante al successo dell'Impresa.
        Distribuire e pubblicare una Missione, se le Persone non sono state coinvolte, non produce alcun risultato.
        4 - I VALORI DELL'IMPRESA
        I Valori dell'IMPRESA sono di due tipi:
        4.1 - Valori della cultura aziendale
        4.2 - Valori dello stile aziendale.
        Ci occupiamo dei Valori dell'Impresa nella seguente pagina 4.
        5 - L'ANALISI SWOT
        L'Analisi SWOT è uno strumento decisionale molto potente che fornisce all'Imprenditore le informazioni che gli permettono di prendere decisioni col minimo rischio.
        L'Analisi SWOT è simile al BRAINSTORMING (pagina 6 § 3.4).
        Viene condotta a livello direzione e ha un preciso obiettivo descritto dal Titolo dell'Analisi stessa.
        Durante l'Analisi SWOT un moderatore imparziale riporta su un lavagna o su un grande display pareri, suggerimenti, proposte e suggerimenti espressi dai partecipanti che vengono riportate nelle aree colorate del seguente grafico.
        tabella analisi SWOT
        Un'Analisi SWOT PMI vs. Mercato consente di valutare la "robustezza" della PMI.

        L'Analisi SWOT dei Punti di Forza e Debolezza della PMI prende in esame il Rischio del contesto nel quale l'Impresa opera legato ai fattori macro-economici e permette di rispondere alle seguenti domande:
        • La PMI sta sfruttando al meglio i suoi Punti di forza in rapporto alle Opportunità del Mercato?
        • La PMI sta gestendo opportunamente le sue Debolezze per evitare di esporsi alle Minacce del Mercato?

        L'Analisi SWOT delle Opportunità e delle Minacce del Mercato prende in esame il Rischio del business legato al successo / insuccesso della produzione della PMI sul mercato  e permette di rispondere alle seguenti domande:.
        • Quali sono le Opportunità del Mercato nelle quali possono essere utilizzati i Punti di Forza della PMI?
        • Quali Minacce del Mercato devono essere identificate e opportunamente gestite per evitare di esporre la PMI a problemi a causa delle sue Debolezze?

        Alla fine dell’Analisi SWOT vengono analizzati i contenuti delle frasi raccolte per:
        • Valutare eventuali disallineamenti tra comportamenti reali e Strategie della PMI
        • Valutare la Strategia attuale della PMI
        • Ricavare spunti costruttivi per progettare la Strategia futura della PMI
        • Definire opportunità di Miglioramento
        Ognuna delle 4 aree può dare origine a Progetti di Miglioramento sia di tipo passo-passo, sia di tipo innovativo.
        6 - ALCUNI CAMPI D'APPLICAZIONE DELL'ANALISI SWOT
        Ogni Analisi SWOT è dedicata ad un preciso Campo d'applicazione, ad esempio:
        - Produzione (a pagina 12 § 13, riporto un esempio di Analisi SWOT da me gestita) .
        - Vendita
        - Marketing
        - Clienti
        - Procurement.
        _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
        mia foto con maglietta 4
        E' tutto chiaro o hai bisogno di chiarimenti?
        Hai già fatto un'ANALISI SWOT? Se sì, pensi che sia stata utile?
        Se non l'hai ancora fatta pensi che ne farai una prossimamente?
        Inviami una mail indicando un cellulare o un n° di telefono. Grazie.
        _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
        Ing. Renato Lunelli – via A. Astesani 41 – Milano (MI) - renato@ingrenatolunelli.it
        CF LNLRNT38L16F132V - P.IVA 13408040155
        Questa Rev. 9 di marzo 2025, annulla e sostituisce tutte le precedenti emissioni.
        Torna ai contenuti